Viaggio nella Perla Tropicale - Sri Lanka

In sella tra colline velate di foschia, antichi regni e coste tropicali.

Un viaggio di 10 giorni che unisce storia, natura e relax mentre attraversi città antiche, panoramiche piantagioni di tè e incontaminate coste tropicali. Che tu sia attratto dal patrimonio culturale, dalla natura o dal semplice piacere della strada aperta, questo tour offre il mix perfetto di avventura e momenti di pausa—con alloggi selezionati con cura, percorsi suggestivi e un team di supporto che si occupa di ogni dettaglio.

royal enfield tours in sri lanka

10 Giorni / 9 Notti

Royal Enfield Classic 350

80% Asfalto / 20% Dissestato

Livello intermedio

*esperienza in moto necessaria

823 Km

Highlights

Date & Prezzi

Hotels & Resorts a 3* & 4* in doppia

14 – 23 Agosto 2026 (Gruppo Italiano)
26 Agosto – 4 Settembre (Gruppo misto)

Pilota €2,475
Passeggero/a €1,440
Supplemento Singola €350

Nota: Questo tour può essere organizzato su richiesta per gruppi di 4 o più partecipanti.

oppure invia una mail a info@rideonsrilanka.com

Domande? Scrivici!

    Itinerario

    Note: le distanze e i tempi indicati sono approssimativi e si riferiscono solo al tempo in moto, senza considerare le pause o le visite ai siti, parchi e monumenti lungo il percorso.

    Giorno 1 - Negombo

    Il nostro rappresentante ti accoglierà nella hall dell’aeroporto e si occuperà del trasferimento in un hotel sul mare, a due passi dall’aeroporto. In serata incontrerai il resto del gruppo e il team per un drink di benvenuto e un briefing sul tour, seguito da una cena per dare ufficialmente inizio alla tua avventura.

    La tua avventura comincia lasciando alle spalle le pianure costiere di Negombo per dirigerti verso l’entroterra, in direzione delle rigogliose alture dello Sri Lanka. La prima parte del percorso ti porta attraverso cittadine vivaci e villaggi rurali, con scorci di piantagioni di gomma lungo la strada—un ricordo del passato coloniale dell’isola e delle sue profonde radici agricole.

    Man mano che guadagni quota, il paesaggio cambia. L’aria si fa più fresca e le colline si tingono di verde grazie alle piantagioni di tè terrazzate che rivestono i pendii in mille sfumature. Le strade, inizialmente un po’ trafficate e talvolta dissestate, si trasformano presto in tratti collinari lisci e sinuosi—un sogno per ogni motociclista.

    A metà del tragitto, ti fermerai per un pranzo locale e per sgranchirti le gambe tra vallate avvolte dalla foschia e punti panoramici spettacolari. Se il cielo è limpido, tieni d’occhio una sorpresa speciale: la sagoma iconica di Adam’s Peak all’orizzonte, una montagna sacra che da secoli ispira pellegrini di ogni fede.

    Nel primo pomeriggio arriverai a Nuwara Eliya, la graziosa cittadina di montagna un tempo amata dai piantatori britannici. Con la sua architettura coloniale, il clima fresco e l’atmosfera rilassata, è il posto perfetto per riposarti dopo il tuo primo giorno completo in sella.

    Distanza: 156 km
    Durata: 4,5 ore

    Dopo una colazione rilassata nell’aria fresca di montagna di Nuwara Eliya, si parte per una tappa più breve ma estremamente panoramica in direzione di Kandy. Il percorso è un vero piacere per chi ama guidare: strade tortuose che si snodano tra piantagioni di tè color smeraldo e pendii ricoperti di foreste lussureggianti—perfetto per godersi il ritmo della strada e la bellezza dell’altopiano cingalese.

    In mattinata ci fermiamo per una visita guidata a una fabbrica di tè, dove scoprirai tutte le fasi della produzione: vedrai le tecniche tradizionali in azione, imparerai a distinguere le varie qualità e sapori del tè di Ceylon e parteciperai a una degustazione, immerso proprio nelle colline dove viene coltivato.

    Proseguendo verso la regione centrale, evitiamo il traffico cittadino scegliendo una strada alternativa poco battuta, che attraversa villaggi tranquilli, tratti di foresta e dolci colline coltivate a tè. Questa deviazione panoramica ci tiene lontani dalle strade principali e ci regala un’ultima dose di guida rilassata prima di arrivare al nostro hotel, situato a pochi chilometri dal centro di Kandy.

    Nel primo pomeriggio, lasciamo le moto e saliamo a bordo dei tuk-tuk per una visita guidata a piedi di Kandy. Esplorerai il vivace mercato centrale e visiterai il celebre Tempio del Sacro Dente, sito UNESCO di enorme importanza spirituale per i buddhisti di tutto il mondo.

    Concludiamo la giornata con una cena di gruppo in città, tra sapori locali e racconti della strada appena percorsa.

    Distanza: 97 km
    Durata: 4 ore

    Quella di oggi è una delle tappe più avventurose e varie dell’intero viaggio—una partenza di buon’ora ci mette in sella per una giornata intensa, con paesaggi che cambiano drasticamente: dalle piantagioni di tè delle alture alla natura selvaggia della zona secca, fino agli antichi regni del nord-est.

    Lasciamo Kandy alle spalle e ci dirigiamo verso le propaggini meridionali della catena montuosa dei Knuckles, seguendo strade secondarie che si snodano tra remote piantagioni di tè e colline avvolte dalla foschia. È un tratto sereno e rigenerante che ci ricorda subito perché lo Sri Lanka è un paradiso per chi viaggia su due ruote.

    Rientriamo poi sulla strada principale per affrontare i leggendari 18 Tornanti—una discesa mozzafiato che si snoda tra le foreste, offrendo curve divertenti e viste spettacolari che faranno sorridere ogni motociclista.

    Una volta raggiunta la pianura, superiamo Mahiyanganaya e imbocchiamo una deviazione panoramica lungo il confine del Parco Nazionale di Maduru Oya. Questa zona poco conosciuta offre natura allo stato puro, e con un po’ di fortuna potremmo avvistare elefanti selvatici tra la vegetazione o attraversare le praterie aperte.

    Nel tardo pomeriggio attraversiamo Polonnaruwa, la seconda grande capitale dell’antico Sri Lanka, con le sue imponenti rovine visibili già dalla strada—una testimonianza potente del glorioso passato dell’isola. Da lì, manca poco all’arrivo in hotel nei pressi di Sigiriya, dove ci attende un meritato riposo all’ombra dell’iconica rocca.

    Distanza: 232 km
    Durata: 6 ore

    Si parte presto—ma questa volta non in sella. Questa mattina lasciamo le moto in hotel e ci mettiamo in cammino per conquistare uno dei luoghi più iconici dello Sri Lanka: la maestosa Rocca di Sigiriya, conosciuta anche come “Lion Rock”. Preparatevi a salire circa 1.200 gradini, ma ogni sforzo sarà ampiamente ripagato da viste mozzafiato, antichi affreschi e dalle affascinanti rovine di un palazzo del V secolo arroccato in cima alla roccia.

    Dopo la discesa, rientriamo in hotel per una rinfrescata veloce, poi ci rimettiamo in sella. La tappa di oggi è più breve e pianeggiante: ci dirigiamo verso nord-est, in direzione della costa, attraversando il paesaggio arido delle pianure centrali che lentamente si trasforma nei colori tropicali di Trincomalee.

    Nel primo pomeriggio raggiungiamo le tranquille rive della spiaggia di Nilaveli, un angolo di paradiso famoso per le sue acque calme e l’atmosfera rilassata. Il resto della giornata è tutto per te—rilassati in piscina, fai un tuffo nell’Oceano Indiano o goditi un drink fresco ascoltando il suono delle onde.

    Un cambio di ritmo perfetto dopo tre intense giornate in moto—la serenità della costa ti aspetta.

    Distanza: 100 km
    Durata: 2 ore

    Oggi è tutto dedicato alla libertà—sei tu a scegliere il ritmo e l’avventura, che tu abbia voglia di esplorare o semplicemente di rilassarti.

    Per gli amanti del mare, una delle esperienze da non perdere è l’escursione in barca a Pigeon Island, un santuario marino situato a pochi minuti dalla costa. È uno dei migliori luoghi per lo snorkeling in Sri Lanka, con vivaci barriere coralline e la possibilità di nuotare accanto a pesci tropicali colorati, tartarughe e, talvolta, anche squali di barriera. In alternativa, puoi partecipare a una battuta di pesca al mattino insieme a guide locali—un’esperienza autentica e tranquilla in mare aperto.

    Se preferisci restare sulla terraferma, puoi visitare Trincomalee, una città costiera ricca di storia e spiritualità. Tra i luoghi più interessanti ci sono il Tempio Hindu di Koneswaram, arroccato su una scogliera con vista sull’oceano, il Forte olandese Frederick e il porto naturale—uno dei più grandi e suggestivi al mondo. La città è anche un ottimo posto per scoprire la cultura Tamil locale, con mercati colorati e cibo di strada tradizionale.

    Naturalmente, se per te la giornata ideale significa non fare assolutamente nulla, la spiaggia di Nilaveli è il posto perfetto. Che sia per sdraiarti sulla sabbia, leggere a bordo piscina o gustarti un pranzo fronte mare, oggi è tutto per te. Facci sapere cosa ti piacerebbe fare e ci occuperemo noi di organizzare tutto il necessario.

    Iniziamo la giornata con una colazione rilassata in riva al mare, prima di salire in sella per una breve tratta verso l’entroterra, alla scoperta del cuore antico dello Sri Lanka. Il percorso ci porta dalle sfumature azzurre della costa orientale alle pianure assolate del nord-centro culturale, un paesaggio punteggiato di laghi, foreste secche e antichi bacini di irrigazione.

    Verso mezzogiorno ci fermiamo per il pranzo lungo la strada, prima di arrivare ad Anuradhapura, uno dei siti archeologici e spirituali più importanti del Paese. Dopo una breve pausa, torniamo in moto per un tour guidato in sella attraverso questa città sacra, patrimonio mondiale dell’UNESCO che risale a oltre 2.000 anni fa.

    Guidando tra questi paesaggi vasti e silenziosi, visiteremo luoghi simbolo come la grande stupa Ruwanwelisaya, il sacro albero Sri Maha Bodhi e il monumentale Jetavanaramaya. È un’esperienza carica di atmosfera, tra rovine antiche, bacini idrici millenari e luoghi di pellegrinaggio che ancora oggi attirano fedeli da ogni parte del mondo.

    Nel tardo pomeriggio, risaliamo in moto per un’ultima breve tratta fino al nostro lodge ai margini del Parco Nazionale di Wilpattu, un rifugio tranquillo immerso nella natura, vicino al parco nazionale più grande e antico dell’isola. Qui potrai rilassarti circondato dal verde, con la possibilità di avvistare qualche animale selvatico già prima di entrare nel parco.

    Distanza: 134 km
    Durata: 2 ore e 45 minuti

    Dopo diversi giorni intensi in sella, oggi rallentiamo i ritmi per ricaricare le energie. Per i più mattinieri, c’è la possibilità di partecipare a un safari in jeep nel Parco Nazionale di Wilpattu, dove con un po’ di fortuna si possono avvistare elefanti, leopardi, orsi labiati e una straordinaria varietà di uccelli in un ambiente ancora incontaminato—è il parco nazionale più antico dello Sri Lanka.

    Partiamo più tardi del solito e ci godiamo una piacevole tratta verso sud in direzione di Dambulla. Lungo il percorso ci fermiamo ad ammirare il maestoso Buddha di Avukana, una statua alta 12 metri scolpita in un unico blocco di roccia oltre mille anni fa—un capolavoro di arte antica perfettamente conservato.

    Nel primo pomeriggio raggiungiamo il nostro hotel a Dambulla, immerso in una posizione tranquilla e dotato di ottimi servizi. Approfittane per rilassarti in piscina, concederti un massaggio alla spa o semplicemente goderti la pace prima della prossima visita culturale.

    Più tardi, saliamo alla scoperta dei famosi Templi Rupestri di Dambulla. Situati su una roccia alta oltre 100 metri, si raggiungono salendo circa 365 gradini. In cima troverai un complesso straordinario di cinque grotte affrescate, con oltre 150 statue del Buddha e dipinti murali sopravvissuti per secoli. Anche la vista da lassù è davvero spettacolare.

    Rientriamo in hotel nel tardo pomeriggio, dove potrai concludere la giornata con un trattamento benessere, un tuffo in piscina o semplicemente rilassandoti prima dell’ultima tappa del tour.

    Distanza: 90 km
    Durata: 2 ore

    Mentre il nostro viaggio volge al termine, lasciamo Dambulla per un’ultima giornata in sella—godendoci la bellezza e il ritmo tranquillo dello Sri Lanka rurale prima di tornare verso la costa.

    Seguiamo una deviazione panoramica attraverso Galgamuwa, una zona tranquilla e poco battuta che ci regala un’ultima possibilità di avvistare elefanti selvatici mentre si aggirano liberamente nei pressi dei bacini d’acqua e ai margini della foresta. È un addio perfetto alla straordinaria fauna dell’isola, in netto contrasto con le strade trafficate delle vie principali.

    Il percorso di oggi è tutto un inno alle strade secondarie—tra villaggi agricoli, vegetazione rigogliosa e un mosaico di laghetti e risaie che riflettono il ritmo senza tempo della vita locale. Non è una giornata da vivere di fretta, ma da assaporare curva dopo curva, immersi nella quiete e nella semplicità della campagna cingalese.

    Nel tardo pomeriggio arriviamo di nuovo a Negombo, là dove tutto è iniziato. Il cerchio si chiude, ma i ricordi e le storie da raccontare sono solo all’inizio.

    Questa sera ci ritroviamo per la cena di saluto—un’occasione per ridere insieme, brindare e celebrare i chilometri percorsi e le emozioni condivise.

    Distanza: 216 km
    Durata: 5 ore

    Trasferimento all’aeroporto o alla tua prossima destinazione. Speriamo che tu abbia apprezzato questa avventura e ci auguriamo di rivederti presto in uno dei nostri tour!

    Incluso

    • 9 notti di pernottamento (camera doppia condivisa – singola opzionale)
    • Tutti i pasti e bevande analcoliche inclusi
    • Royal Enfield 350cc Classic + carburante
    • Patente temporanea locale
    • Biglietti d’ingresso a siti e monumenti
    • Guida parlante inglese/italiano
    • Meccanico al seguito
    • Veicolo di supporto con A/C
    • Trasferimenti da/per l’aeroporto
    • Copertura fino a $500 per eventuali danni alla moto

    Escluso

    • Voli aerei
    • Tassa per il visto d’ingresso
    • Assicurazione personale
    • Bevande alcoliche
    • Mance e gratifiche
    • Servizi extra (es. lavanderia)
    • Attività opzionali durante la giornata libera
    • Safari in jeep opzionale a Wilpattu

    Viaggio nella Perla Tropicale è un emozionante tour in moto attraverso il cuore variegato dello Sri Lanka, dalle montagne avvolte dalla nebbia alle antiche capitali, dalle spiagge tropicali alle pianure popolate dalla fauna selvatica. Pensato per chi ama la varietà, questo circuito di 9 giorni combina strade panoramiche, siti culturali e il fascino rilassato della costa orientale dell’isola.

    L’avventura comincia a Negombo, con una cena di benvenuto e un briefing sul tour in riva al mare. Il primo giorno ti porterà verso le fresche alture di Nuwara Eliya, attraversando piantagioni di gomma e tè, e—se il cielo è limpido—con la possibilità di scorgere in lontananza la sagoma sacra di Adam’s Peak. Da lì si scende verso Kandy, lungo strade collinari piene di curve, con una sosta in fabbrica per scoprire la lavorazione del tè prima di visitare il Tempio del Sacro Dente e il vivace mercato cittadino.

    Il viaggio prosegue con una delle tappe più avventurose: si attraversano le strade secondarie del remoto massiccio dei Knuckles, si affrontano i leggendari 18 Tornanti e si costeggia il Parco Nazionale di Maduru Oya, dove spesso si avvistano elefanti selvatici. Una volta a Sigiriya, ti aspetta la salita all’iconica Rocca del Leone, prima di proseguire verso nord-est, fino alla sabbia dorata della spiaggia di Nilaveli, a Trincomalee.

    Dopo una giornata libera per rilassarti o fare snorkeling intorno a Pigeon Island, si riparte in direzione di Anuradhapura, dove un tour guidato in moto tra templi e stupa antichissimi ti farà immergere nella profonda spiritualità dell’isola. Un’ultima breve tratta ti conduce a un lodge nei pressi del Parco Nazionale di Wilpattu, con la possibilità di partecipare a un safari mattutino.

    Durante il rientro verso sud visiterai il maestoso Buddha di Avukana e i sacri Templi Rupestri di Dambulla, prima di goderti una rilassante ultima tappa tra villaggi e strade rurali. Il tour si conclude a Negombo con una cena di saluto—il finale perfetto per un viaggio ricco di scoperte, paesaggi mozzafiato e strade indimenticabili.

    Vuoi estendere la vacanza senza la moto?

    Se desideri trascorrere qualche giorno in più al mare, continuando a esplorare lo Sri Lanka con il comfort di un veicolo con aria condizionata, oppure rilassarti in un resort di lusso alle Maldive, siamo qui per aiutarti. Contattaci per approfittare di tariffe esclusive e pacchetti all inclusive per prolungare la tua vacanza.

    Sri Lanka Beach Resorts

    Maldives Luxury Resorts

    Frequently Asked Questions

    Ho bisogno di una patente speciale?

    Sì. È necessario essere in possesso di una patente motociclistica valida rilasciata nel proprio Paese e/o di un Permesso di Guida Internazionale (IDP). È inoltre obbligatoria un’omologazione locale rilasciata dall’Automobile Association of Ceylon (AAC), che ci occuperemo di ottenere per te prima del tuo arrivo.

    In generale sì, a patto di guidare con prudenza e buon senso. Il traffico in Sri Lanka può essere caotico, con autobus, tuk-tuk, pedoni e animali che attraversano la strada. Il tour è completamente supportato da un team con un Road Captain e Tour Leader, il che ti aiuta ad affrontare con tranquillità le abitudini locali di guida, la segnaletica e i potenziali pericoli. Il tour leader esperto manterrà un ritmo adatto a tutti e fornirà indicazioni sulla sicurezza ogni giorno.

    Il tour è adatto a motociclisti con un livello di esperienza da intermedio ad avanzato. Le strade in Sri Lanka possono essere trafficate e imprevedibili, quindi è importante sentirsi a proprio agio nella guida in condizioni di traffico e meteo variabili. Se hai dubbi sul tuo livello di abilità, contatta il team di Ride On Sri Lanka per una consulenza personalizzata.

    • Strade principali: Generalmente in buone condizioni, anche se potresti incontrare buche o superfici irregolari.
    • Strade di montagna e dell’altopiano: Panoramiche e tortuose, con alcuni tornanti stretti.
    • Strade costiere e rurali: Possono essere più strette; fai attenzione a pedoni, animali da fattoria o fauna selvatica che attraversa la strada.

    Durante la stagione dei monsoni, sono possibili acquazzoni improvvisi e tratti scivolosi. Il calendario dei tour evita spesso i periodi di monsone più intensi, ma è sempre consigliabile portare con sé l’equipaggiamento antipioggia, poiché il meteo può essere imprevedibile.

    è necessario portare il proprio casco, giacca e attrezzatura protettiva per garantire una vestibilità adeguata e il rispetto degli standard di sicurezza.

    Ecco cosa consigliamo di portare:

    • Casco
    • Giacca da moto
    • Pantaloni da moto
    • Guanti
    • Stivali da moto
    • Strati base (intimo tecnico)
    • Abbigliamento antipioggia
    • Crema solare
    • Burrocacao
    • Repellente per zanzare

    Dal momento in cui arrivi in aeroporto fino alla fine del tour, è tutto incluso:

    • 9 notti di pernottamento (camera doppia condivisa o singola opzionale)
    • Tutti i pasti e bevande analcoliche
    • Royal Enfield 350cc Classic + carburante
    • Patente temporanea locale
    • Biglietti d’ingresso a siti e monumenti
    • Guida parlante inglese/italiano
    • Meccanico al seguito
    • Veicolo di supporto con aria condizionata
    • Trasferimenti da/per l’aeroporto
    • Copertura fino a $500 per eventuali danni alla moto

    Cosa non è incluso nel pacchetto:

    • Voli aerei
    • Tassa per il visto d’ingresso
    • Assicurazione personale di viaggio
    • Bevande alcoliche
    • Mance e gratifiche
    • Servizi extra (es. lavanderia)
    • Attività opzionali durante la giornata libera
    • Safari in jeep opzionale a Wilpattu

    La durata della guida varia tra le 3 e le 6 ore al giorno, a seconda del percorso e delle soste previste presso le attrazioni. Sono previste pause regolari per visite, pasti e momenti fotografici.

    In questo tour abbiamo selezionato hotel e resort da 3* e 4*.

    La cucina dello Sri Lanka è deliziosa, anche se può essere piuttosto speziata. Il tour include normalmente la colazione in hotel, pranzo in ristoranti locali e cena troverai un’ampia scelta tra piatti locali e opzioni internazionali.

    Se hai esigenze alimentari particolari (vegetariana, vegana, senza glutine, halal), informaci in anticipo, così da permettere una gestione adeguata dei pasti.

    Sì. Assicurati che la tua assicurazione di viaggio copra esplicitamente la guida di motociclette con cilindrata di 350cc, inclusi incidenti e un’eventuale evacuazione medica. La maggior parte delle polizze standard non include automaticamente la copertura per moto sopra una certa cilindrata, quindi è importante leggere attentamente le clausole o passare a una polizza specifica per viaggi avventura.

    In caso di emergenza medica, ci affidiamo sia a servizi pubblici che privati per garantire assistenza immediata. Avviseremo prontamente il tuo contatto di emergenza e, se necessario, l’ambasciata o il consolato del tuo Paese.

    Tieni presente che eventuali spese mediche sono a tuo carico, quindi è fondamentale che la tua assicurazione copra incidenti durante tour in moto. Se necessario, Ride On potrà anticipare alcune spese urgenti, che dovranno però essere rimborsate successivamente.

    Per confermare la prenotazione è richiesto un acconto del 30%. Il saldo dovrà essere versato tre mesi prima della data di partenza. Attualmente accettiamo solo pagamenti tramite bonifico bancario.

    Quando sarai pronto/a a confermare, contattaci e ti invieremo una fattura con tutte le istruzioni per il pagamento.

    Gli acconti versati non sono rimborsabili, a meno che non siamo noi a dover cancellare il tour. Tuttavia, se decidi—o sei impossibilitato—a partecipare al tour per qualsiasi motivo, faremo del nostro meglio per trovare una soluzione che vada bene per entrambe le parti, ad esempio trasferendo l’acconto su un altro tour o, se possibile, offrendo un rimborso parziale.

    Per maggiori dettagli sulla nostra politica di rimborso, ti invitiamo a consultare i Termini & le Condizioni

    Assolutamente sì! Saremo felici di organizzare per te un’estensione su misura del viaggio, anche senza moto, oppure qualche giorno di relax alle Maldive. Contattaci per iniziare a pianificare: info@rideonsrilanka.com

    Absolutely! If you wish to extend your stay we can offer tailor-made packages even without motorcycle, including holiday packages in the Maldives. Contact us for more details info@rideonsrilanka.com

    mihiri gedara

    Diamo forza al futuro, un viaggio alla volta.

    Crediamo nel creare un impatto positivo che vada oltre la strada. Per questo siamo orgogliosi di sostenere Mihiri Gedara, una casa famiglia a Galle che si dedica a offrire istruzione, cure e un futuro migliore a giovani ragazze in difficoltà.

    Per ogni prenotazione ricevuta, devolviamo $50 per contribuire al proseguimento del loro straordinario lavoro.

    Domande? Scrivici!

    Compila il modulo e ti ricontatteremo a breve

      Contacts

      Giving Back

      Proudly supporting Mihiri Gedara foster home. For every booking, we donate $50 to empower young girls in need.

      Ride On Motorcycle Tours (Pvt) Ltd, Sri Lanka – Company Number PV 00320462  – 2025 All Rights Reserved.